Contatti, informazioni : cfr.canova@gmail.com


                            mailto:cfr.canova@gmail.commailto:cfr.canova@gmail.com?subject=Informazioni%20da%20Sito%20Centro%20Studishapeimage_2_link_0
Anno 2012 - 2013
PARTECIPANTI TOTALI: 22 
DISTRIBUTI IN 4 GRUPPI (psicoterapeuti, sensibilizzazione alla relazione adulti e bambini; sensibilizzazione alla relazione con borsa ABC)

Professionalità presenti: (5 psicologi psicoterapeuti; 1 specilizzando psichiatra psicoterapeuta; 2 medici specialisti non psichiatri; 1 fisioterapista; 1 operatore sociosanitario; 1 studente di medicina; 2 studenti di psicologia; 8 infermiere)

Presentazione_CFR.html



Corso di Formazione in Dinamiche della Relazione in Ambito Sanitario, Sociale ed Educativo

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

CARI PARTECIPANTI, VI PREGHIAMO GENTILMENTE DI RISPONDERE CON SINCERITA’ ALLE SEGUENTI DOMANDE. TALE QUESTIONARIO è ANONIMO ED E UNO STRUMENTO MOLTO UTILE AGLI ORGANIZZATORI IN PROSPETTIVA DI ORGANIZZARE UNA SECONDA EDIZIONE DELLO STESSO CORSO. INFATTI, TUTTI I VOSTRI SUGGERIMENTI E LE VOSTRE CRITICHE COSTRUTTIVE SARANNO UTILI AL FINE DI MIGLIORARE L’OFFERTA FORMATIVA. 
VI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI COMPLETARLO A CASA O ALLA FINE DELL’ULTIMA LEZIONE PREVISTA PER VENERDI 28 GIUGNO.




0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo

Globalmente tutti i partecipanti hanno risposto alle domande con una percentuale di gradimento da un minimo di 82% di gradimento a un massimo di 92% (da molto buono a quasi ottimo).
Il 100 % degli studenti consiglierebbe il corso a un collega (ultima colonna).




















HO RICEVUTO LA BORSA DI STUDIO ASSEGNATA DA A.B.C: 		Sì         No


1)	Come valuta nell'insieme il corso di formazione?


0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da buono a ottimo

Ottimo           Buono         Sufficiente            Insufficiente










In percentuale, gli studenti del corso di psicoterapia hanno espresso il 23,81% di risposte ottimo, gli studenti del corso di sensibilizzazione il 19,05%, i borsisti ABC hanno espresso minori giudizi di ottimo (9,52%) esprimendo più criticità (9,52% di voto sufficiente) rispetto ai colleghi paganti senza borsa.










2) Quanto, da 1 (poco) a 5 (molto), i contenuti del corso di formazione corrispondono alle 
      aspettative che aveva?
1	         2         3         4         5


0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo


DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE
Per quanto riguarda le aspettative la maggior parte degli studenti le ha viste rispettate.
C’è da notare che nel gruppo di sensibilizzazione una persona ha espresso il commento che le sue aspettative NON sono state rispettate ma perché quello che ha ricevuto nel corso è stato inatteso e maggiore alle sue aspettative.







3) La parte teorica è stata trattata in modo sufficientemente stimolante e chiara?     SI       NO

Il 100% del gruppo di psicoterapia e sensibilizzazione ha espresso “sì” conntro il 75% del gruppo ABC (un 25% ha espresso “no”).














4) C'è qualcosa che cambierebbe nel corso di teoria?	 

ALCUNI COMMENTI:
PSICOTERAPEUTI
Più materiale e articoli. Livello buono

SENSIBILIZZAZIONE
Letture in più. Più teoria sviluppo
Ricevuto Più dell'atteso
Più Relazione in ambito scolastico didattico

ABC
Lessico di base iniziale e Meccanismi di difesa da generale a particolare
Teoria complicata e letture difficili
Più role playing
Linguaggio più chiaro Più spiegazione termini
Più Slides per semplificare contenuti e più dolore psicogeno


5)     Avrebbe voluto approfondire meglio qualche argomento? Se si, quale?

Come sopra


6)     Indichi il suo grado di soddisfazione in merito ai seguenti punti, utilizzando una scala di valori da 1 (totalmente insoddisfatto) a 5 (totalmente soddisfatto).

ARGOMENTI TRATTATI                                                           1           2         3         4         5

0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo









DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE













ORGANIZZAZIONE                                                                   1           2         3         4        5

	
0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo









DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE










LIVELLO DI PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO  	               1           2         3         4         5



0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo










DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE












LOGISTICA (sede e accessibilità)				    1           2         3         4         5

0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo









DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE













MATERIALE DISTRIBUITO E SUPPORTI                               1           2         3         4         5


0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo













 DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE












PROGRAMMA SVOLTO E SESSIONI:
        Coerenza tra programma previsto e programma svolto              1           2         3         4         5

0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo












DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE







         Professionalità e chiarezza nell'esposizione dei relatori             1           2         3         4         5



0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo











DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE
















7) Quali suggerimenti e commenti si sentirebbe di riportare per migliorare la prossima edizione 
     del corso?  	 
Alcuni dei commenti:
PSICOTERAPEUTI
Nessun commento

SENSIBILIZZAZIONE
Gruppo ampio maggiormente preferito senza cambio insegnanti tra un’ora e l’altra almeno per metà incontri
Aspettative maggiori dell'atteso

GRUPPO ABC
Più letture e più condivisione
Fare il corso ogni settimana
Più semplicità nella  teoria
Più incontri con gruppo allargato
Meno lezioni, Più collegamenti e consequenzialità tra teoria e pratica





8)   Ritiene che quello che ha appreso le sarà utile nel suo lavoro?

    Molto          Abbastanza          Poco               Per niente



0% a 25% da scadente a insufficiente
25% a 50% da poco a sufficiente
50% a 75% da appena sufficiente a buono
75% a 100% da molto buono a ottimo










DISTRIBUZIONE IN PERCENTUALE DELLE RISPOSTE















9) Consiglierebbe questo corso ad un collega?           SI         NO



















Il grafico più facile da interpretare. 
TUTTI I PARTECIPANTI HANNO DETTO CHE CONSIGLIEREBBERO IL CORSO A UN COLLEGA.

Solo per i borsisti:
A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus, che ha finanziato 6 borse di studio per tale corso di formazione, deve una puntuale e chiara rendicontazione ai propri portatori di interesse (donatori, soci, genitori…) che permettono di realizzare numerosi programmi a sostegno dei bambini nati con malformazioni di cui l'associazione si prende cura. Potrebbe contribuire spiegando se questo corso le è stato utile e che differenze concrete ci saranno nella sua pratica professionale? 
Alcuni dei commenti dei partecipanti:
Acquisito meno visione schematica dei casi e meno pregiudizi.
Apporto arricchente e che ha conferisto maggiore introspezione sui casi
Esprime gratitudine a ABC per il fatto di vedere meglio le situazioni cliniche e dentro di sé.
Ha acuisito una capacità migliore di osservare le relazioni in maniera franca, autentica e paritaria.
Ha trovato difficoltà nella teoria ma l’esposizione della teoria delle difese è servito a qualcosa
Ha acquisito più consapevolezza personale e accettazione delle richieste dei casi con meno pregiudizi.
Si sente più “accogliente”-  e ha acuisito maggiori capacità nella gestione della relazione rispetto a quanto offerto solo dal modello medico.


mailto:cfr.canova@gmail.com?subject=INFO%20PER%20ISCRIZIONE%20A%20CORSI%20CFR

Esito del

Questionario di Gradimento

da parte dei partecipanti all’anno 2012 - 2013