facoltà di Medicina e Chirurgia 
UNITS
 

Dipartimento Universitario Clinico
di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
U.C.O di Ginecologia ed Ostetricia
Fondo “Marta LANTIERI” di 
"Sensibilizzazione alla relazione medico-paziente nell'ospedale"

Segreteria Amministrativa
Tel. +39 040 3994990
Fax +39 040 3994395
e-mail: segreteria.dsm@units.it
www.dsm.units.it

Strada di Fiume 447
I-34149 Trieste
P.I. 00211830328 
C.F. 80013890324

mailto:segreteria.dsm@units.ithttp://www.dsm.units.itshapeimage_5_link_0shapeimage_5_link_1

Prima della scomparsa recente (14 marzo 2012), Marta Lantieri è stata a lungo malata e ricoverata presso Centri Medici di eccellenza, quali la Cardiologia diretta dal prof. Gianfranco Sinagra a Cattinara. Ella ha compreso in queste esperienze di ricovero nei reparti medici l’importanza della relazione tra paziente e medico, dove anche a quello più dotato di competenze tecniche, viene richiesto di sensibilizzarsi all’attenzione verso il benessere psichico del malato. In fondo, ella credeva che questa attenzione contribuisse anche a una migliore cura degli aspetti fisici. In particolare, credeva molto nel potenziale formativo del medico e del personale ospedaliero motivato a raggiungere una buona integrazione per il benessere fisico e psichico del malato.

E’ stato pertanto  istituito un Fondo presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell’Università di Trieste per ricordare la persona e l’operato della professoressa Marta LANTIERI. Chi volesse  contribuire al progresso e alla formazione del Medico in direzione di una sempre maggiore sensibilizzazione alla relazione medico-paziente nell'ospedale, può contattare la Segreteria del Dipartimento allo 040- 399-4990.


E’ prevista la possibilità di effettuare donazioni o elargizioni presso:


DSM, Università degli Studi di Trieste

Donazione al Fondo Marta Lantieri

Causale “Sensibilizzazione”

IBAN: IT12S0200802223000101422232

La professoressa Marta Lantieri è stata un’insegnante di canto di fama internazionale, una regista teatrale  e docente di arte scenica che, nel mondo della lirica ha lavorato con i più grandi interpreti del mondo dell’opera. La professoressa Lantieri ha infatti lavorato con Herbert von Karajan, Riccardo Muti, Luciano Pavarotti.

Dapprima docente di canto e arte scenica presso il Conservatorio Tartini ha svolto un'intensa attività artistica nei più importanti teatri europei, americani, chiamata a svolgere la sua attività fino in Giappone. Nella varie Master Class ha lavorato tra l'altro con Mario del Monaco e Renata Tebaldi ed è stata più volte invitata a lavorare al Teatro dell’Opera di Los Angeles dal tenore Placido Domingo.

Ha diretto a lungo negli anni ’80 l'Opern Studio della Staatsoper di Vienna, una scuola di canto che è stata la fucina di tanti giovani talenti della lirica che oggi sono affermati cantanti presenti sulle scene di tutti i teatri del mondo. Si è particolarmente specializzata come curatrice del repertorio italiano come aiuto regista. Con la sua scomparsa è venuta a mancare una musicista che ha portato il nome di Trieste nel mondo.

Marta LANTIERI

Alcuni degli importanti nomi della Musica e della Lirica con cui Marta Lantieri ha proficuamente collaborato:

Luciano Pavarotti

Riccardo Muti

Herbert von Karajan

Mario Del Monaco

Renata Tebaldi

Placido Domingo